Giovani
Ciao!
Non ne puoi più. Nessuno ti capisce. Ti senti solo. Hai voglia di fuggire. Hai vergogna, hai paura e non ti fidi più di nessuno.
Se una persona che ti é vicina beve molto alcol, è normale che tu ti senta così!
Ma non sei solo in questa situazione. Altri giovani vivono il tuo stesso caso e alcuni s’incontrano regolarmente per condividere le loro preoccupazioni, la loro forza e la loro speranza: si tratta dei gruppi Alateen.
Qui, troverai i gruppi esistenti in Svizzera francese e italiana. Purtroppo, in questo momento, pochi gruppi sono attivi a causa della mancanza di partecipanti, ma non è un motivo per rinunciare! Spediscimi un messaggio via info@alanon.ch e ti metterò in contatto con una persona della tua età o con un adulto cresciuto in una famiglia alcolista, affinché tu possa interagire. Forse sarà anche possibile formare un gruppo nelle vicinanze.
E non dimenticare: se qualcuno beve troppo, non è assolutamente colpa tua!
Nathalie
Alateen, cos’è?
I gruppi Alateen sono gruppi per i giovani i cui genitori sono alcolisti. Frequentandoli, potrai condividere, senza vergogna, ciò che vivi e ciò che recepisci, il che ti permetterà di comprendere meglio questa malattia imprevedibile e caotica che è l’alcolismo.
Comprendendo che i comportamenti e le reazioni della persona che beve sono le stesse in tutte le famiglie, smetterai di pensare che è colpa tua se il tuo genitore beve; ti renderai conto che non sei responsabile della sua malattia e che, malgrado tutta la tua buona volontà, non potrai curarlo. Questa è una buona notizia perché ciò significa che non devi più tentare di cambiarlo – il che, in ogni modo, non va bene! – Ma è anche a volte difficile accettare di non poter fare nulla; ci si sente colpevoli e si ha paura delle reazioni dell’altro, ed è per questo che il gruppo esiste!
I gruppi Alaten possono aiutarti a pensare a te stesso anzitutto, piuttosto che concentrarti sul tuo genitore alcolista. Non si tratta di abbandonarlo, bensì di cominciare a vivere la tua vita!
Malgrado una famiglia in crisi e un clima famigliare teso, troverai, a poco a poco, un po’ di stima in te stesso, imparerai a dire ciò che pensi, a farti valere, avrai più facilità nel far fronte ai conflitti e sarai in grado di risolvere le difficoltà che sopravvengono, inevitabilmente, quando si diventa grandi in una famiglia alcolista.
I partecipanti ai gruppi Alateen si tengono in contatto anche telefonandosi e incontrandosi tra una riunione e l’altra. Così scoprono che è possibile domandare aiuto e donarlo, essere intimi con qualcuno e fargli delle confidenze.
Alateen in breve
Alateen, come Al-Anon, è:
- Anonima
- (Ci si chiama per nome. Nessuno dirà di averti visto alle riunioni. Anche a te è chiesto di non rivelare chi hai visto.)
- Confidenziale
- (Nessuno ripeterà quello che hai detto alle riunioni, e ti è chiesto di tenere per te quello che hai sentito.)
- Non professionale
- (Non c’è né terapista, né psichiatra alle riunioni Alateen; sono comunque presenti due persone adulte che partecipano ai gruppi Al-Anon. Non conducono le riunioni, ma incoraggiano all’aiuto reciproco. Visti gli abusi sessuali che ci sono purtroppo in numerosi contesti sociali, si è deciso, per ragioni di sicurezza, che un adulto non sarà mai solo con i giovani.)
- Aperta a tutti
- (Chiunque può frequentare il gruppo: basta essere disturbati dal consumo di una persona cara – anche se questa non ammette il suo problema.)
- Apolitica e non legata ad alcuna religione
- (Nelle riunioni si discute soprattutto delle soluzioni che si possono trovare per i nostri problemi, e si evitano discorsi religiosi o politici.)
- Auto-finanziata
- (Alla fine delle riunioni, circola un cappello dove ognuno mette ciò che vuole.)
Alateen è per te?
Forse non sei sicuro(a) che la persona che consuma nella tua famiglia sia veramente alcolista. Non è grave. Se hai voglia di venire alle riunioni Alateen, non è necessario saperlo. È sufficiente che tu sia influenzato dal consumo d’alcol di qualcuno. Le seguenti venti domande possono aiutarti a stabilire se hai bisogno d’Alateen.
- Credi che nessuno possa capire quello che provi?
- Nascondi i tuoi veri sentimenti, ritenendo che la cosa non ti tocchi?
- Credi che nessuno ti ami veramente, né si preoccupi di quello che ti succede?
- Menti per nascondere il consumo d’alcol di qualcun altro, o per nascondere quello che succede a casa?
- Passi la maggior parte del tempo fuori casa perché detesti l’atmosfera che vi regna?
- Sei imbarazzato o hai paura di portare degli amici a casa?
- Sei contrariato dal consumo d’alcol di un’altra persona?
- Le riunioni di famiglia e i giorni festivi sono rovinati a causa del consumo d’alcol di un’altra persona?
- Hai paura di contraddire l’alcolista per timore di provocare una sbornia o un conflitto?
- Pensi che il comportamento della persona che beve sia provocato da te, dalla famiglia, dagli amici o dai duri colpi della vita?
- Fai delle minacce come: “Se non smetti di bere, o di litigare,fuggirò!”?
- Ti succede di promettere alla persona che beve di cambiare condotta e d’affermare: “Avrò delle note migliori a scuola, sarò gentile, sistemerò la mia camera.”, allo scopo di strapparle la promessa che smetterà di bere, o di litigare?
- Credi che se tua madre o tuo padre ti amasse, smetterebbe di bere?
- Hai già minacciato di ferirti, o l’hai veramente fatto, per spaventare i tuoi genitori e portarli a dire: “Mi dispiace.” o “Ti amo”?
- Hai problemi di soldi a causa del consumo d’alcol di un’altra persona?
- I pasti sono tesi a causa dell’alcolista? L’ora del pasto è spesso ritardata a causa dell’alcolista?
- Hai già pensato di chiamare la polizia a causa di un comportamento violento a casa?
- La paura o l’ansia ti fanno rifiutare degli inviti?
- Pensi che i tuoi problemi sarebbero risolti se l’alcolista smettesse di bere?
- Ti succede d’essere ingiusto con la gente (professori, compagni di scuola, amici, ecc.) perché sei arrabbiato contro l’alcolista?
Se hai risposto si a qualcuna di queste domande, Alateen può sicuramente aiutarti. Non esitare a contattarci per telefono o via mail.
Testimonianze di figli di alcolisti
Durante le riunioni ogni partecipante è invitato ad esprimersi liberamente. Le opinioni date dai partecipanti sono strettamente personali e riflettono solo il proprio modo di vedere le cose. Due membri possono evidentemente avere delle posizioni diverse riguardo alla stessa questione. Possono considerarsi come opinione d’Al-Anon unicamente i libri e gli opuscoli pubblicati da Al-Anon Family Group Headquarters, Inc., Virginia Beach, VA..
Allo stesso modo, le testimonianze che abbiamo pubblicato su questo sito – che sono messe tra virgolette e seguite dal nome dell’autore – sono personali. Voi che percorrete questo sito, fate come se si trattasse di una riunione: prendete quello che vi piace e lasciate andare il resto!
Tchat Alateen
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in francese.
© Copyright Groupes familiaux Al-Anon de Suisse romande et italienne